L’utilizzo dell’ozono è proposto in sostituzione all’uso di prodotti chimici infettanti (tossici), come trattamenti al cloro o calce viva i quali possono risultare tossici, caustici e altamente corrosivi.
L’ozono è di essenziale aiuto per la disinfezione, sterilizzazione e sanificazione degli ambienti, per le sue proprietà battericide, virucide, sporicide, funghicide e protozoicide.
L’ozono è uno degli ossidanti più forti ed efficaci, consente di ossidare sostanze organiche e inorganiche, microorganismi quali virus, batteri e funghi e viene utilizzato per una grande varietà di scopi, principalmente per la depurazione dell’acqua potabile e delle acque reflue e per la sanificazione degli ambienti.
Il più grande beneficio dell’ozono è il suo carattere puro, è in grado di ossida soltanto le sostanze, e di conseguenza si formano raramente sottoprodotti.
A causa delle sue proprietà molecolari, l’ozono viene prodotto sempre sul posto dove si deve eseguire il trattamento di sanificazione; per ottenere ozono si utilizzano principalmente generatori di ozono in grado di produrre la cosiddetta scarica corona oppure lampade per la radiazione Uv, nel caso in cui ci sia la necessità di utilizzarlo in piccole quantità.